
CEDIS
Economia Circolare nella Narrazione Digitale
Campo: Educazione Scolastica
Numero progetto: 2023-1-DE03-KA220-SCH-151214
Durata Progetto: 01.12.2023 – 30.11.2025 (24 mesi)
Priorità del progetto CEDIS
La principale priorità del progetto CEDIS è costruire un innovativo e creativo approccio educativo per insegnare l’Educazione all’Economia Circolare, basata sulla Metodologia della Digital Storytelling (Narrazione Digitale)
e mirata al miglioramento delle competenze digitali e competenze chiave degli insegnanti e dei loro studenti.
Durante il progetto CEDIS, gli insegnanti e tirocinanti saranno supportati nell’acquisizione delle competenze per insegnare ICTs e competenze digitali ai loro studenti, attraverso la creazione di Digital Stories riguardanti l’economia circolare.
Maggiori Informazioni su CEDIS
Il progetto Economia Circolare nella Narrazione Digitale (acronimo: CEDIS) mira a riconsiderare i concetti di “economia circolare”, “condivisione”, “sviluppo sostenibile” e “comportamento quotidiano” attraverso l’Europa, in modo da regolare e attenuare l’impatto del Cambio Climatico sulle vite dei partecipanti. Inclusione e diversità, ambiente, Economia Circolare, la Metodologia delle Digital Storytelling e l’approccio alla conversione digitale sono i principali pilastri di CEDIS.
Il progetto si basa sulla convinzione che i metodi sono appresi meglio quando essi sono chiaramente correlati ai contenuti, perché così la comprensione non rimane superficiale.
Per questa ragione, la formazione erogata e l’uso delle TIC non sarà limitato a istruzioni tecniche, o solo montaggio video: per migliorare le competenze digitali, potrebbe essere più appropriato raccontare una storia attraverso foto, animazioni, disegni, articoli, ecc. L’attenzione sarà quindi data all’efficacia pedagogica e alla cooperazione, uso e sviluppo di materiale didattico e digitale, oltre che all’apprendimento.
Quali sono gli obiettivi di CEDIS?
Gli obiettivi di CEDIS sono i seguenti:
- Indirizzare la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di preparazione, resilienza e capacità;
- Supportare i docenti, dirigenti scolastici e altri professionisti dell’insegnamento;
- Ambiente e lotta contro il cambiamento climatico.
I principali risultati del progetto:
- Report sugli stumenti e le pratiche digitali esistenti e più aggiornati, e 6 Report Nazionali sull’educazione al cambiamento climatico
- Raccolta di risorse di alta qualità su Digital Storytelling ed Economia Circolare.
- Un insieme di strumenti educativi per l’insegnamento dell’Economia Circolare;
- Circa 60 Storie Digitali;
- Formazione internazionale di un gruppo di circa 20 insegnanti delle scuole partner, e tirocinanti selezionati;
- 6 Convegni di Diffusione Nazionale e 2 Eventi di Diffusione Locali.
I gruppi target del progetto CEDIS sono: GT1:
Docenti e formatori che hanno bisogno di supporto nell’ambito delle TIC e nell’acquisizione di competenze digitali, per poter insegnare ai propri studenti l’Economia Circolare
GT2: studenti che vogliono comprendere in maniera approfondita l’Economia Circolare attraverso l’uso di una metodologia innovativa
Altri gruppi: genitori e responsabili delle politiche educative